RADIOFREQUENZA ESTETICA E MEDICA/PULSATA
La radiofrequenza è uno dei trattamenti più innovativi per contrastare la perdita di tono della pelle e la comparsa delle prime rughe. Viene anche definito “lifting non chirurgico”. Ne riconosciamo due diverse categorie: la radiofrequenza estetica e medica pulsata, la seconda, eseguita in ambulatorio, si occupa di aiutare il paziente alle prese con il dolore alla colonna vertebrale. Ricordiamo che la radiofrequenza medica pulsata non è un trattamento estetico ma un vero e proprio trattamento medico.
RADIOFREQUENZA ESTETICA: COS’È
I trattamenti estetici con radiofrequenza hanno in genere la durata di circa 30 minuti. Con il paziente disteso su un lettino, l’operatore passa sulle zone da trattare un manipolo tiepido, in modo totalmente indolore e anzi molto rilassante. Gli impulsi e il calore trasmessi, determinano la stimolazione dei fibroblasti, cellule deputate alla creazione di collagene, l’impalcatura della nostra pelle. Questa rigenerazione consente di rimodellare tale impalcatura parzialmente compromessa con l’avanzare degli anni, e dare di conseguenza un aspetto decisamente più rilassato e giovanile.
Come già accennato la seduta genera uno stato di piacevole benessere e relax per effetto del calore passato sulla cute; al termine la cliente può riprendere le sue attività abituali come se non fosse successo nulla. Potrà sentir solo un leggero calore e in rari casi residuare un assai modico arrossamento destinato a scomparire nel giro di poche ore se non addirittura minuti.
Stiamo quindi parlando di un trattamento assolutamente non invasivo, i cui risultati, talvolta davvero eclatanti, sono già riscontrabili dopo pochi minuti di applicazione del manipolo.
RADIOFREQUENZA VISO, CORPO, GAMBE E NON SOLO
La radiofrequenza può essere praticata dall’estetista su viso, corpo e gambe. La pelle, stimolata adeguatamente, ne riceve particolari benefici. I risultati sono evidenti e vanno a risolvere alcuni inestetismi della pelle dovuti al passare del tempo. La radiofrequenza ha anche un effetto benefico sulla cellulite, intervenendo nella zona interessata, infatti, riduce l’effetto buccia d’arancia.
Tra gli altri vantaggiosi effetti della radiofrequenza, possiamo annoverare: trattamenti viso, lifting su viso, collo e décolleté, distensione rughe, zampe di gallina, trattamenti corpo, rassodamento addome e zona interna braccia e cosce, smagliature, trattamenti snellenti, trattamenti mani, rassodamento cute e ovviamente trattamento cellulite.
RADIOFREQUENZA CONTROINDICAZIONI
La radiofrequenza è un trattamento indicato per le persone dai 35 ai 60 anni d’età, la cui pelle comincia a mostrare inesorabili segni di invecchiamento. Viene eseguito anche in centri estetici, ma solo studi di medicina estetica possono fornire apparecchiature in grado di sfruttare la massima potenzialità della radiofrequenza con la attenta visione di un medico del settore. Pertanto è bene prestare sempre attenzione a chi ci si rivolge per evitare complicazioni che una mano competente è invece sempre in condizione di evitare.
Il ciclo dei trattamenti varia a seconda della zona da trattare, dell’età del paziente, dell’idratazione cutanea e della risposta soggettiva. Indicativamente, possono essere necessarie dalle 4 alle 10 sedute. La radiofrequenza può essere utilizzata in qualsiasi periodo dell’anno: il miglioramento si nota dopo 10 – 15 giorni dalla prima seduta, e prosegue costantemente con i successivi trattamenti, ma come prima accennato la sua efficacia si palesa già dopo pochi minuti.
Questo tipo di trattamento è duraturo ma non permanente. Pertanto è consigliabile effettuare dei richiami, a scadenze che il medico sarà in grado di proporre in base alla condizione iniziale della/del paziente, affinché l’effetto ottenuto dal primo ciclo di sedute possa mantenersi e perpetuarsi il più a lungo possibile.